Affacciato sul parco delle Cascine, polmone verde della comunità, luogo di ritrovo di famiglie e palestra all’aperto per gli sportivi, la “piazza” di fronte all’Università Agraria di Firenze, ospita ogni sabato mattina dalle 8.00 alle 12.30, il mercato a km zero più apprezzati dai fiorentini (e non solo). Comodo e rumoroso in perfetto stile toscano. Espressione di quel Made in Tuscany dei primati e delle eccellenze che tutto il mondo ci invidia con 463 specialità alimentari tradizionali, i banchi dei produttori ci conducono letteralmente in un viaggio, colorato, profumato e lontano dal concetto di omologazione, nel paniere contadino fatto di prodotti “salvati” dall’estinzione e riportati in tavola, ingredienti e produzioni legate alla stagionalità e alla filosofia cara a Coldiretti della trasparenza, della tracciabilità e del rapporto qualità-prezzo. Sui banchi di Firenze la banalità non è contemplata.